Un Aiuto Concreto alle Famiglie più Fragili: Il Nuovo Avviso 1/2025 per l’Assistenza ai Bambini con Malattia Oncologica

Pubblicato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il 7 aprile 2025, l’Avviso 1/2025 rappresenta un’importante opportunità per gli Enti del Terzo Settore italiani che operano nel campo della salute, del sostegno psicosociale e dell’assistenza ai minori e alle famiglie.
Un fondo per non lasciarli soli
Le famiglie che affrontano la diagnosi di un tumore infantile vivono un’esperienza totalizzante, fatta di incertezze, dolore, costi economici e isolamento sociale. È in questi contesti che il Terzo Settore italiano si è spesso distinto per capacità di ascolto, supporto e resilienza. Ora, grazie al Fondo per l’assistenza dei bambini affetti da malattia oncologica, queste realtà possono rafforzare il proprio impatto.
Il fondo, previsto dalla Legge di Bilancio 2017 e attivato annualmente, sostiene progetti volti a migliorare la qualità della vita dei bambini affetti da tumori e delle loro famiglie attraverso:
- Servizi di supporto psicologico e psicosociale
- Accompagnamento alle cure e sostegno alla domiciliarità
- Percorsi educativi e riabilitativi personalizzati
- Attività di counseling, mediazione familiare e tutoraggio sociale
- Iniziative per la formazione dei caregiver e dei volontari
Chi può partecipare?
L’Avviso è rivolto a:
- Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS
- Organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale
- ONLUS ancora iscritte all’anagrafe unica in fase transitoria
- Fondazioni attive nel settore socio-sanitario o educativo
I soggetti devono dimostrare esperienza almeno triennale in attività di assistenza a minori oncologici o alle loro famiglie e possedere capacità amministrative e organizzative adeguate alla gestione dei fondi pubblici.
Risorse e scadenze
Il fondo dispone per il 2025 di 5 milioni di euro complessivi. Ogni progetto potrà ottenere un contributo fino a 250.000 euro, per coprire sia costi diretti che indiretti legati all’implementazione delle attività.
Le domande vanno presentate esclusivamente online tramite la piattaforma del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dal 17 aprile al 21 maggio 2025.
📎 Documentazione completa disponibile su: www.lavoro.gov.it
Perché è importante candidarsi
Non si tratta solo di accedere a un finanziamento. Questo Avviso è l’occasione per dare continuità a progetti già in corso, per sperimentare nuove metodologie di presa in carico, e soprattutto per rafforzare l’alleanza tra pubblico e Terzo Settore in uno dei campi più delicati della vita umana: la cura dei bambini gravemente malati.
IDEA EUROPA c’è
Come ente impegnato da oltre 10 anni nel sostegno alla progettazione europea e nazionale del Terzo Settore, Idea Europa mette a disposizione la propria esperienza per accompagnare le organizzazioni interessate nella candidatura e gestione del progetto.
Con il cuore dalla parte dei bambini e della speranza, costruiamo insieme reti di solidarietà e cura.
🖋️ a cura del team IDEALE – Idee e Diritti per l’Europa del Sociale