Skip to main content

Un percorso, una sfida, un’opportunità: dimostra chi sei

Next PM è un’esperienza selettiva unica per aspiranti Project Manager, basata su sfide pratiche e reali.

Attraverso prove di analisi, pianificazione, organizzazione eventi e scrittura progettuale, potrai dimostrare il tuo valore e conquistare un tirocinio retribuito.

1️⃣ Valorizzare il Merito e le Competenze Reali

In Idea Europa crediamo che il talento vada riconosciuto attraverso la pratica, non solo con un CV ben scritto. Il Project Management è una disciplina che richiede capacità analitiche, organizzative e decisionali, e solo attraverso una sfida reale possiamo individuare chi ha le giuste competenze per affrontare le sfide del settore.

2️⃣ Creare Opportunità Concrete per i Giovani

Spesso i giovani faticano a entrare nel mondo del lavoro perché non hanno esperienza. Con Next PM, offriamo un percorso che permette di dimostrare il proprio valore sul campo, con un’opportunità di tirocinio retribuito basata su merito e talento.

3️⃣ Selezionare il Miglior Candidato per il Nostro Team

Idea Europa gestisce progetti complessi a livello europeo, e per questo ha bisogno di persone dinamiche, capaci e pronte ad affrontare sfide concrete. Non cerchiamo solo un tirocinante, ma un potenziale futuro project manager, che possa crescere con noi.

4️⃣ Valorizzare il Lavoro Svolto da Tutti i Candidati

Ogni partecipante avrà modo di lavorare su progetti reali, con output concreti che potranno essere utilizzati all’interno delle attività di Idea Europa. In questo modo, ogni candidato avrà lasciato un segno, anche senza ottenere il tirocinio finale.

5️⃣ Promuovere una Cultura del Project Management Basata sulla Pratica

Crediamo che la formazione debba andare oltre la teoria e trasformarsi in esperienza concreta. Attraverso questa challenge vogliamo dimostrare che il miglior modo per imparare è fare, mettendosi alla prova in contesti reali e affrontando sfide che simulano il lavoro quotidiano di un project manager.

6️⃣ Costruire una rete di professionisti

Next PM non è solo una selezione, ma un’opportunità per entrare in contatto con altri giovani talenti e professionisti del settore. Attraverso le diverse prove, i partecipanti potranno confrontarsi, lavorare in team e apprendere dagli altri, creando connessioni utili per il loro futuro professionale.

🚀 Next PM: Come Funziona la Challenge?

Next PM: Dimostra il tuo Talento è un percorso di selezione basato su sfide pratiche che simulano il lavoro reale di un Project Manager.

Il miglior candidato otterrà un tirocinio retribuito di 6 mesi presso Idea Europa.

Garantisce equità, dando a tutti la possibilità di dimostrare il proprio valore.

1️⃣ FASE 1 – Candidatura e Test di Screening

🎯 Obiettivo:
Selezionare i candidati più motivati e con una base solida di competenze in project management, assicurandoci che abbiano il potenziale per affrontare le sfide pratiche delle fasi successive.

📍 Attività

🔹 1. Invio candidatura online
I candidati dovranno compilare un modulo online con:
CV aggiornato, per valutare il percorso accademico e professionale.
Lettera motivazionale (max 300 parole), in cui spiegano:

  • Perché vogliono partecipare alla challenge.
  • Quali competenze ed esperienze possono offrire.
  • Come vedono il loro futuro nel project management.

🔹 2. Test Online 
Il test valuterà le competenze chiave richieste per il ruolo, attraverso domande a scelta multipla e brevi esercizi pratici.

🛑 Solo i migliori 20 candidati, in base ai punteggi del test e alla qualità della candidatura, accedono alla fase successiva.

Solo i candidati selezionati riceveranno dal team di Idea Europa istruzioni ed informazioni logistiche riguardo gli step successivi.

Valuta l’abilità di lavorare con dati reali e trasformarli in un documento utile per l’organizzazione.

2️⃣ FASE 2 – Challenge di Analisi e Ricerca

🎯 Obiettivo:
Valutare la capacità dei candidati di analizzare dati, ricercare informazioni rilevanti e strutturare un report chiaro e utile, competenze fondamentali per chi lavora nel project management.


💡 Criteri di Valutazione

Qualità della ricerca – Le informazioni devono essere affidabili e pertinenti.
Capacità di sintesi – Evitare contenuti generici, il report deve essere chiaro e focalizzato.
Struttura e coerenza – I documenti devono essere ben organizzati e facili da leggere.
Originalità – Premiamo chi porta nuove prospettive e non si limita a copiare dati esistenti.

🛑 Solo i migliori 15 candidati, che avranno prodotto ricerche di qualità, accedono alla fase successiva.

Valuta la capacità di pensare in modo strategico, tenendo conto di obiettivi, risorse e imprevisti.

3️⃣ FASE 3 – Challenge di Project Management

🎯 Obiettivo:
Testare la capacità dei candidati di pianificare, organizzare e gestire attività concrete, simulando il lavoro operativo di un project manager.

💡 Perché è utile?
✔️ Simula la gestione di eventi partecipativi nei progetti europei.
✔️ Aiuta a valutare la capacità organizzativa e l’attenzione ai dettagli.

✔️ Simula la gestione logistica e operativa di eventi internazionali.
✔️ Testa la capacità di anticipare problemi e trovare soluzioni rapide.


💡 Criteri di Valutazione

Completezza e precisione – Il piano organizzativo deve essere chiaro e ben dettagliato.
Fattibilità – Le soluzioni proposte devono essere realistiche e applicabili.
Problem-solving – Viene premiata la capacità di prevedere e gestire imprevisti.
Chiarezza espositiva – I documenti devono essere strutturati in modo logico e comprensibile.

🛑 Solo i migliori 10 candidati, che dimostreranno capacità operative e organizzative, accedono alla fase finale.

Dimostra chi sa lavorare con precisione e metodo, un aspetto essenziale nella gestione progetti.

4️⃣ FASE 4 – Challenge Finale: Supporto Operativo e Pianificazione Progetti

🎯 Obiettivo:
Valutare le competenze pratiche del candidato nella gestione operativa e amministrativa dei progetti, simulando attività essenziali per l’ufficio di gestione progetti di Idea Europa.

💡 Perché è utile?
✔️ Simula una delle principali attività di un project manager: l’organizzazione amministrativa.
✔️ Valuta l’attenzione ai dettagli e la precisione del candidato.

✔️ Testa la capacità di scrivere in modo chiaro e strutturato.
✔️ Simula il lavoro quotidiano di gestione e coordinamento progetti.


💡 Criteri di Valutazione

Precisione e organizzazione – I documenti devono essere chiari e ben strutturati.
Fattibilità e realismo – Il candidato deve dimostrare di saper gestire attività concrete.
Adattabilità alle procedure interne – Valutiamo la capacità di seguire linee guida e standard.
Capacità di sintesi ed efficacia comunicativa – I report e le schede operative devono essere utili e comprensibili.

🛑 Solo i migliori 5 candidati accederanno alla fase successiva.

Hai superato le prime fasi? È il momento di conoscerci meglio.

🗣️ STEP 5 – COLLOQUIO CONOSCITIVO

Il colloquio conoscitivo è il cuore del percorso di selezione: un momento dedicato a te, al tuo percorso, alle tue motivazioni e alla tua visione per il futuro. Non è un esame, ma un’opportunità per raccontarti e per capire insieme se NEXT PM è il trampolino giusto per il tuo talento.

📌 Cosa aspettarti:

  • Una chiacchierata individuale (circa 20 minuti)

  • Alcune domande sulla tua esperienza, i tuoi interessi e la tua motivazione

  • Un confronto aperto sui tuoi obiettivi nel mondo del non profit e della progettazione europea

  • Spazio per porre domande, sciogliere dubbi e condividere aspirazioni

🎯 Cosa valutiamo:

  • Il tuo potenziale

  • La tua motivazione

  • La tua capacità di visione

  • Il tuo desiderio di metterti in gioco

Sii te stesso. NEXT PM cerca persone autentiche, appassionate e con voglia di costruire il cambiamento. Questo è il momento di brillare.

Next PM non è solo una selezione, è un trampolino di lancio per una carriera nel project management!

FASE 6 – Inizio Tirocinio presso l’Ufficio Gestione Progetti di Idea Europa

📅 Periodo: Settembre 2025 – Febbraio 2026 (6 mesi)
💰 Retribuzione: 800€ al mese
Impegno: Part-time (3 giorni in ufficio a settimana)

Sede di lavoro: Via Adone Finardi 2, Roma 00169


🎯 Obiettivo

Dare al vincitore della challenge un’esperienza pratica e formativa nella gestione operativa di progetti europei, consentendogli di acquisire competenze chiave e lavorare in un ambiente dinamico e internazionale.


📌 Attività del Tirocinante

🔹 1. Supporto alla gestione operativa dei progetti europei
✅ Organizzazione e aggiornamento della documentazione di progetto.
✅ Monitoraggio delle scadenze e delle attività previste nei progetti.
✅ Comunicazione con i partner internazionali e supporto alla gestione dei consorzi.

🔹 2. Pianificazione e gestione di eventi e meeting di progetto
✅ Supporto logistico per eventi, focus group e incontri transnazionali.
✅ Preparazione di materiali operativi e gestione dei partecipanti.
✅ Redazione di report post-evento e sintesi dei risultati.

🔹 3. Partecipazione alla scrittura e sviluppo di nuovi progetti europei
✅ Supporto alla stesura di sezioni di progetto per Erasmus+ e Horizon Europe.
✅ Ricerca di dati e buone pratiche per la scrittura progettuale.
✅ Identificazione e contatto di nuovi partner internazionali.

🔹 4. Affiancamento nella rendicontazione e gestione amministrativa
✅ Raccolta e organizzazione di ricevute, fatture e documenti finanziari.
✅ Preparazione di report per la rendicontazione dei progetti in corso.
✅ Applicazione delle linee guida dei programmi di finanziamento europei.

📜 REGOLAMENTO UFFICIALE – NEXT PM: DIMOSTRA IL TUO TALENTO

🎯 Finalità della Challenge

Next PM: Dimostra il tuo Talento è un percorso selettivo strutturato in più fasi pratiche, ideato per individuare il miglior candidato a cui assegnare un tirocinio retribuito di 6 mesi presso l’Ufficio Gestione Progetti di Idea Europa APS.

L’obiettivo è valorizzare il merito e selezionare una risorsa con reali competenze nel project management e nella gestione operativa di progetti europei, attraverso prove concrete che simulano la vita quotidiana in un team di progettazione.


🟢 Modalità di Partecipazione

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, senza limiti di età, purché motivati e interessati al mondo del project management europeo.

📥 Come candidarsi:

  1. Compilare il modulo online disponibile sul sito.

  2. Allegare i seguenti documenti:

    • CV aggiornato

    • Lettera motivazionale (massimo 300 parole)

⚠️ Solo i candidati che supereranno la prima fase di screening potranno accedere alle sfide successive.


🔍 Struttura della Challenge

La selezione è articolata in 6 fasi progressive, ognuna delle quali mira a testare competenze chiave, capacità pratiche e attitudine al lavoro in contesti complessi.


🔹 FASE 1 – Candidatura & Test di Screening

  • Invio della candidatura

  • Test online su:

    • Fondamenti di project management

    • Strumenti digitali (Trello, Asana, Excel)

    • Nozioni base su fondi europei

    • Problem-solving su casi pratici

I migliori 20 candidati accedono alla Fase 2


🔹 FASE 2 – Challenge di Analisi e Ricerca

📊 Valutazione: qualità della ricerca, sintesi, coerenza e originalità

I migliori 15 passano alla Fase 3


🔹 FASE 3 – Challenge di Project Management

📊 Valutazione: organizzazione, gestione imprevisti, efficacia operativa

I migliori 10 accedono alla Fase 4


🔹 FASE 4 – Challenge Finale: Supporto Operativo e Pianificazione

📊 Valutazione: precisione, aderenza alle procedure, chiarezza e capacità di sintesi

I migliori 5 passano al colloquio finale


🔹 FASE 5 – Colloquio Conoscitivo

Un incontro individuale in presenza per conoscerci meglio, esplorare le tue motivazioni e comprendere se NEXT PM è il trampolino giusto per il tuo talento.

📌 Valutiamo:

  • Visione personale e professionale

  • Motivazione e spirito d’iniziativa

  • Potenziale di crescita nel settore

Solo 1 candidato verrà selezionato per il tirocinio.


🏁 FASE 6 – Tirocinio Retribuito presso Idea Europa

📅 Periodo: Settembre 2025 – Febbraio 2026
💶 Retribuzione: 800€/mese
🕒 Impegno: Part-time, 3 giorni in ufficio a settimana (Via Adone Finardi 2, Roma)

🎯 Attività previste:

  • Supporto operativo su progetti Erasmus+ e Horizon

  • Pianificazione eventi, meeting, focus group

  • Scrittura e sviluppo progettuale

  • Gestione amministrativa e rendicontazione


📄 Utilizzo dei Materiali Prodotti

Tutti i materiali (ricerche, documenti, piani, report) realizzati durante la challenge potranno essere utilizzati da Idea Europa APS per fini istituzionali e progettuali, senza obbligo di compenso o riconoscimento formale ai partecipanti.


🚫 Nessun Obbligo di Assunzione

La partecipazione alla challenge non garantisce l’assegnazione del tirocinio. Solo il miglior candidato, selezionato secondo i criteri indicati, avrà accesso all’esperienza. Nessun altro obbligo è previsto verso i partecipanti non selezionati.


✅ Accettazione del Regolamento

La candidatura implica l’accettazione integrale del presente regolamento. Eventuali modifiche saranno comunicate ufficialmente tramite il sito di Idea Europa APS.

Chi può partecipare alla challenge?

Possono partecipare tutti coloro che sono interessati al project management, indipendentemente dal titolo di studio o dall’esperienza pregressa. Tuttavia, una conoscenza di base sulla gestione di progetti e sui finanziamenti europei è consigliata per affrontare le prove con successo.

Quanto costa partecipare?

La challenge è completamente gratuita. Non è richiesto alcun pagamento per l’iscrizione o per partecipare alle prove.

Cosa succede se non vinco il tirocinio?

Se non vieni selezionato, avrai comunque avuto la possibilità di metterti alla prova, acquisire esperienza e ricevere feedback sul tuo lavoro. Inoltre, Idea Europa potrebbe considerare i candidati migliori per future opportunità o collaborazioni.

Idea Europa può utilizzare il materiale che produco durante la challenge?

Sì. Tutti i documenti, le ricerche e le simulazioni realizzate durante la challenge potranno essere utilizzati da Idea Europa per scopi istituzionali e progettuali, senza obbligo di compenso o riconoscimento ai partecipanti.

Il tirocinio garantisce un’assunzione futura in Idea Europa?

No, il tirocinio non garantisce un’assunzione automatica. Tuttavia, se il tirocinante dimostrerà impegno, competenza e capacità di crescita, Idea Europa potrebbe valutare future collaborazioni o opportunità di proseguimento dell’esperienza lavorativa.

Quando inizia il tirocinio per il vincitore?

Il tirocinio si svolgerà da settembre 2025 a febbraio 2026, con una retribuzione mensile di 800€.

Dove si svolge il tirocinio?

Presso la sede operativa di Idea Europa APS a Roma, in Via Adone Finardi 2 – 00169.

Il tirocinio è compatibile con l’università o con altri impegni?

Sì, il tirocinio ha un impegno di 3 giorni a settimana, ideale per chi studia o ha altri progetti in parallelo.

📌 Benvenuto alla candidatura per Next PM: Dimostra il tuo Talento! 🚀
Non perdere questa opportunità: compila subito il form e inizia la tua sfida!

Le Candidature per Next PM Chiudono il 6 Aprile 2025

Sei pronto a metterti in gioco e dimostrare il tuo talento nel Project Management? Questa è la tua occasione per entrare nel mondo della gestione di progetti europei con un **tirocinio retribuito di 6 mesi presso Idea Europa

💡 Cosa ti aspetta?
✅ Un percorso selettivo basato su prove pratiche di gestione progetti e problem-solving.
✅ L’opportunità di lavorare in un ambiente dinamico e internazionale.
✅ Formazione, networking e crescita professionale nel settore dei finanziamenti europei.

🔴 Attenzione: hai tempo solo fino al 6 Aprile 2025 per candidarti!